Celebrato l’80° Anniversario col Presidente Nicchi e il Componente Nazionale Archinà
Sezione di Siracusa
Serata celebrativa, quelle del 25 febbraio, per gli ottanta anni della Sezione “Concetto Lo Bello” di Siracusa, una cerimonia sobria ed elegante in cui è stato tracciato il ricordo di questi anni. Tante le personalità del mondo del calcio Regionale e Nazionale accolti dal saluto di benvenuto del Presidente sezionale Stefano Di Mauro: il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi e il Componente del Comitato Nazionale Stefano Archinà; il Presidente Regionale della Lega Nazionale Dilettanti Santino Lo Presti, i Presidenti dei Comitati Provinciali della FIGC di Siracusa e Catania, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Michele Cavarretta, i Componenti del Comitato Regionale, i Presidenti delle Sezioni siciliane. Marcello Nicchi nel suo intervento ha voluto rimarcare la buona salute che gode la classe arbitrale italiana, ricordando ai presenti di trovarsi di fronte ad una delle sezioni storiche dell’AIA.
La serata è stata costellata dalla consegna di vari riconoscimenti. Un emozionato Salvo Occhipinti, Componente CAI ed ex Presidente della Sezione di Siracusa, ha ricevuto il Premio dedicato all’indimenticabile Francesco Aprile e riservato al miglior dirigente siciliano, mentre è stata annunciata l’assegnazione del premio Lo Bello, assegnato per l’anno 2019 all’arbitro internazionale Massimiliano Irrati, che non potendo essere presente alla cerimonia per impegni FIFA, ha inviato un video messaggio di saluto con la promessa di recarsi presto a Siracusa, per ritirare personalmente in Sezione il prestigioso riconoscimento.
Infine il momento più toccante la consegna da parte del Presidente dell’AIA Marcello Nicchi del Premio “Andrea Nigro”, giovane arbitro scomparso prematuramente lo scorso Luglio; il Premio, alla sua prima edizione, è stato assegnato al giovane arbitro emergente Mattia Lastrina; la presenza della famiglia e il ricordo da parte di Don Maurizio Novello del giovane arbitro hanno reso il momento particolarmente toccante. Un Ottantesimo fra “…. Premi, ricordi e commozione …” di una Sezione che, come detto dal Presidente Nicchi, “…è sinonimo di storia e grandi tradizioni”.
Minuto di raccoglimento decennale sisma de L'Aquila
Si comunica che il Presidente Federale, in occasione del decennale della tragedia de L’Aquila, ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento prima dell’inizio delle gare di tutti i campionati in programma nel prossimo fine settimana.
Il Presidente Cavarretta, i Componenti regionali Oneglia e D'Annibale a Marsala
Nel quadro delle visite istituzionali che il Presidente del CRA Sicilia Michele Cavarretta effettua nel corso della stagione sportiva alle 12 sezioni siciliane, venerdì
29 marzo, è stata la volta della nostra sezione, e il Presidente insieme ai Componenti regionali Francesco Oneglia e Alessandro D'Annibale, sono stati ricevuto dal Presidente Biagio Girlando presso la
Sala conferenze del Monumento ai Mille, a Marsala. Ovviamente insieme al Presidente Girlando anche moltissimi associati presenti per l’occasione che hanno ascoltato
con interesse i vari argomenti esposti nel corso della Riunione, ed in prima battuta la disamina del gruppo di arbitri, assistenti ed osservatori della sezione inquadrati
nell’Organo Tecnico Regionale. La riunione è poi continuata con la proiezione di una serie di video con situazioni particolari di comportamenti, vicende e altro considerati negativi
e pertanto da attenzionare ed evitare durante l’attività arbitrale a livello regionale. La RTO si è conclusa con il tradizionale scambio di piccoli doni tra Girlando e Cavaretta ed
a seguire la cena conviviale presso un ristorante del centro storico di Marsala.
Angelo Attinà
Benvenuto Stefano D'Anna
Il Presidente Michele CAVARRETTA, il Vicepresidente Paolo COSTA, il segretario Francesco ONEGLIA,
insieme a tutti i componenti regionali, referenti e collaboratori, danno il benvenuto al piccolo Stefano D'Anna
e fanno i loro più sentiti auguri a Francesco D'Anna (Presidente della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto) e
alla collega Mariella Ispoto per il lieto evento.