Rosario Abisso: “Ripartire più motivati di prima” - Sezione di RAGUSA

Gli associati delle Sezioni di Palermo e Ragusa, riuniti per la prima volta in una riunione congiunta sulla piattaforma Zoom, hanno seguito numerosissimi, la sera del 20 maggio, una lezione tecnica tenuta da Rosario Abisso, arbitro di Serie A, cui hanno partecipato i Componenti del Comitato Nazionale Stefano Archinà e Nicola Cavaccini, insieme al Presidente del Comitato Regionale Sicilia Michele Cavarretta.
«Sono queste occasioni molto formative e altamente associative – hanno sottolineato Archinà e Cavaccini nel loro intervento – da ripetere e trasferire anche in altre regioni, per confrontarsi e crescere didatticamente».
Tema centrale della serata è stato l’approfondimento didattico di alcune fondamentali situazioni di gioco, dove le decisioni devono essere supportate da una profonda conoscenza regolamentare unita ad una metodica e corretta interpretazione di episodi avvenuti, grazie all’aiuto delle immagini televisive ormai a disposizione di ogni associato. Puntuale e dettagliata è stata l'analisi delle singole situazioni, coinvolgendo arbitri, assistenti e osservatori delle due sezioni, ponendoli di fronte a video in cui hanno dovuto valutare e commentare particolari episodi di gioco; di ogni caso sono state fornite le interpretazioni esatte e da applicare ai singoli eventi.
«Rosario è una vera risorsa per la Sicilia – hanno evidenziato concordemente i presidenti delle rispettive sezioni Andrea Battaglia e Marcello Terzo – che oltre ad essere valorizzata e impiegata con maggiore frequenza, dà la possibilità ai giovani arbitri di apprendere con notevoli stimoli e incentivi che fanno ben sperare per la crescita della regione».
Non meno importante è stata la parte introduttiva nella quale Abisso si è soffermato ponendo l’attenzione su alcune fondamentali parole chiavi, come umiltà, sofferenza e sacrificio, che fanno di un arbitro una figura forte e pronta ad ogni situazione.
«Queste lezioni intersezionali – ha ribadito Michele Cavarretta – rafforzano i valori umani e personali tra gli associati, obiettivi che abbiamo sempre perseguito e ora, con l’uso della tecnologia e in attesa di farli di presenza, abbiamo la possibilità di incrementare questo tipo di attività».
Erano presenti anche i rappresentanti siciliani dei vari Organi Tecnici Nazionali che hanno dato il loro importante contributo alla lezione. «Nella vita associativa – ha concluso Rosario Abisso – ci sono momenti bui, ma non dimenticando mai cosa vi ha dato l’arbitraggio fino ad oggi, sappiate ripartire più motivati di prima».