Gli associati bassanesi hanno avuto il piacere di ospitare in riunione tecnica il Componente della Commissione Arbitri Interregionale Gaetano Intagliata della Sezione di Siracusa.
Nonostante l'incontro si sia tenuto in via telematica, causa la situazione pandemica, l'affluenza è stata massiccia, come prova ulteriore della passione che lega gli arbitri, distanti ma uniti anche in questo periodo.
Il Presidente sezionale Marcello Mezzasalma nell'accogliere l’illustre ospite, come di consueto ha voluto mettere in evidenza le designazioni dei colleghi impegnati nei vari organi tecnici nazionali "per dare lustro alle loro designazioni e perché diano un senso di normalità in un momento così particolare".
Dopo questa introduzione, parola all'associato nonché Responsabile della Commissione Dino Tommasi per un breve intervento incentrato sull'auspicio di poter tornare ad organizzare al più presto un momento associativo, per rimediare al distanziamento cui siamo forzati.
La serata entra nel vivo con l'intervento dell'arbitro Pierfrancesco Saugo che nell'introdurre l’ospite, ha voluto presentare alla platea la struttura e il funzionamento della Commissione Arbitri Interregionale e raccontare come nelle sue prime esperienze da arbitro nazionale "abbia imparato che l'arbitro debba ‘avere fame’ per raggiungere le proprie ambizioni, essere semplice nelle proprie decisioni, naturale nelle azioni e sempre sul pezzo".
Tocca quindi a Gaetano Intagliata che con rammarico confessa quanto avrebbe desiderato essere in presenza in quanto "il campo manca a tutti e insieme ad esso anche il contatto umano che da sempre contraddistingue la nostra grande passione. Questa realtà che stiamo vivendo ci offre la possibilità però di poterla sfruttare come un allenamento sia per la mente, con le riunioni tecniche a distanza, sia per il corpo, con gli allenamenti individuali".
Spazio ad una serie di video tecnici che, sotto una luce critica, ha coinvolto gli associati: nelle loro disamine e nei loro dubbi, i presenti sono stati guidati nei vari ragionamenti verso l’interpretazione tecnica più consona per ogni singolo caso. Approfondimenti nei quali Gaetano ha voluto fornire consigli su quali elementi siano da considerarsi più rilevanti nel contesto di gioco, all'interno del quale è fondamentale prendere decisioni pressoché istantanee.
Chiusura con l'intervento del Componente del Cra Veneto Mario Carrozzini il quale ha portato i saluti del Comitato Regionale e chiosa finale del Presidente sezionale Marcello Mezzasalma che nel congedare i presenti con un grande abbraccio virtuale, ha sottolineato la grande opportunità data da Gaetano soprattutto ai giovani colleghi "affamati" di conoscenza.
