Si continua all’unanimità con Giuseppe Di Gregorio alla presidenza della sezione di Enna
Nella serata di venerdì 18 dicembre si è tenuta, per gli associati ennesi, l’assemblea
sezionale Ordinaria ed Elettiva.
L'assemblea, considerata la situazione straordinaria, si è celebrata in modalità telematica
usufruendo delle piattaforme Zoom e Sinfonia4You, permettendo così il corretto
svolgimento dell'evento, seppure in modo inconsueto.
L’Assemblea ordinaria ha approvato la relazione associativa e tecnica del Presidente
uscente Giuseppe Di Gregorio, che ripercorrono gli anni di impegno e l’andamento
sezionale, così come è stata ugualmente approvata la relazione del bilancio consuntivo
unita alla relazione dei Revisori dei conti.
Presente all'Assemblea anche il vicepresidente del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia
Paolo Costa, che ne ha supervisionato il corretto svolgimento durante le sue quasi due ore
di durata, portando i saluti del residente Regionale Michele Cavarretta.
Gli associati presenti, quindi, in Assemblea Elettiva, hanno espresso all'unanimità il proprio
voto, rieleggendo così il candidato unico Giuseppe Di Gregorio come presidente sezionale
con 48 voti su 48 aventi diritto al voto presenti, premiandone pertanto l'operato finora
compiuto e sostenendone la prosecuzione del suo mandato alla guida della sezione per il
quadriennio olimpico 2021-2024.
Insieme al presidente, sono stati eletti con il medesimo risultato anche Daniele Rutella
come delegato sezionale, e Francesco Di Venti (24 voti) e Francesco Campione (26 voti)
in qualità di componenti del collegio dei revisori sezionali.
Di Gregorio ha ringraziato sentitamente per la fiducia riposta sulla sua persona, di poter
condividere e vivere presto l’ambiente sezionale e, non di meno, nella speranza di tornare
a calcare i campi di calcio o di prendere posto in tribuna al più presto ed in totale
sicurezza.
Valentina Scalzo
Terzo mandato per Francesco D'Anna alla presidenza della Sezione di Barcellona Pozzo di Gotto
Nel pomeriggio di Giovedì 17 Dicembre, si è svolta in modalità telematica l’assemblea ordinaria ed elettiva della Sezione.
All’Assemblea oltre agli associati sezionali, hanno partecipato, sempre in modalità on line, in rappresentanza del Comitato Regionale Sicilia, i componenti Francesco Oneglia e Denise Salute, i quali nel loro breve intervento hanno portato anche i saluti del Presidente Regionale, Michele Cavarretta.
Il giovane Francesco D’Anna, a conferma dell’importante lavoro svolto durante i suoi mandati, è stato riconfermato all’unanimità Presidente della sezione barcellonese per il terzo mandato consecutivo.
La Sezione barcellonese sotto la guida D’Anna è cresciuta molto sotto il profilo tecnico; oggi diversi associati stanno ben figurando a livello nazionale così come in tanti si stanno mettendo in evidenza in ambito regionale e sezionale.
Il Presidente Francesco D’Anna appena eletto, visibilmente emozionato per il plebiscitario consenso ricevuto, ha ringraziato sia il Consiglio Direttivo uscente per la proficua collaborazione, che tutti gli associati barcellonesi, assicurando nel contempo, di essere ancora più determinato al fine di poter raggiungere nel prossimo futuro traguardi sempre più ambiziosi.
Per il Collegio dei Revisori Sezionali sono stati eletti Andrea Giambò e Fernando Stazzone.
Alessio Calderone
Eletto Marcello Terzo, già Vice Presidente Vicario della sezione di Palermo
In un clima disteso, caratterizzato da una platea "virtuale" che contava 217 presenti su circa
250 associati aventi diritto al voto, mercoledì 16 dicembre 2020 i fischietti palermitani hanno
scelto il proprio Presidente di Sezione: Marcello Terzo, 42 anni, già arbitro CAN C fino al
2011 e Vice Presidente Vicario.
Marcello. candidato unico, ha ottenuto un vero e proprio plebiscito conquistando la fiducia di
203 colleghi. Ambizioso il progetto tecnico e associativo esposto dal Presidente eletto, che
sulla scia di chi lo ha preceduto, avrà l'importante compito di guidare i circa 330 associati
della sezione. Condivisione, inclusione ed innovazione sono stati i punti cardine di un
programma che punterà alle connessioni tra arbitri nazionali e arbitri di base, al continuo
aggiornamento tecnico in aula e sul campo e alla formazione di una nuova classe dirigente
che possa rappresentare e far tornare in auge una delle più grandi sezioni d'Italia.
L'assemblea, tenuta il 16 dicembre, coordinata magistralmente dall'Ufficio di Presidenza
composto dal Presidente Fabio Cardella, dal Vice Luigi Pillitteri, dal segretario Giovanni
Fatta, dal referente informatico Alessandro Alagna e dai Componenti Giuseppe La Cara e
Ivano Palazzo, ha anche scelto i due Delegati Sezionali, il Presidente uscente Fabio Cigna
(85 voti) e il Vice Presidente uscente Salvatore Lombardo (92 voti), e i revisori dei conti
Giorgia Mongioví (162 voti) e Francesco Polizzotto (127 voti) che hanno preceduto Andrea
Sparacino (42 voti), il tutto sotto la "supervisione" del Componente del Comitato Regionale
Arbitri Sicilia Antonino Sciabarrà.
Un visibilmente emozionato neo eletto Presidente ha, infine, ringraziato di cuore il
Presidente uscente Fabio Cigna e tutti gli associati presenti per la loro massiccia
partecipazione all'assemblea, segno di attaccamento alla Sezione e tangibile voglia di stare
assieme.